Una maratona via web nella 50ma Giornata Mondiale della Terra

Si celebra oggi, 22 Aprile 2020, la Giornata Mondiale della Terra, al suo 50esimo anniversario. La gravissima emergenza sanitaria rende più urgente che mai l'impegno per la salvaguardia della Terra. Una gigantesca maratona virtuale, per 24 ore, attraverserà il Pianeta e raccoglierà testimonianze di azioni e impegni per proteggere l'ambiente. Nel seguente link si trovano tutti gli elementi per la celebrazione anche con gesti semplici: https://www.earthday.org/earth-day-2020/.

Un ecografo per il Reparto di Malattie Infettive di Galatina

Il Club per l’UNESCO di Galatina ODV, comunica che, grazie alla propria raccolta fondi e con la fattiva collaborazione dell’Associazione “Doniamo Aiutiamo Vinciamo” si è potuto acquistare un ecografo portatile, il Samsung HM70 With Plus con sonda CA1-7AD, apparecchio di ultima generazione che verrà donato al reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “S. Caterina Novella”, fondamentale e urgente per la diagnosi precoce della polmonite da Covid-19.

La seconda battaglia di El Alamein 77 anni dopo

A 77 anni dalla “Seconda battaglia di El Alamein” il Club per L’UNESCO di Galatina ha l’onore ed il piacere di rievocare e celebrare, attraverso la testimonianza del Reduce Galatinese Sig. Antonio Ancora (classe 1921), il valore e l’abnegazione in guerra dell’Esercito Italiano, in particolare l’indomito coraggio degli uomini della 185ª Divisione Paracadutisti "Folgore", definiti dalla parte avversa inglese, dei veri e propri “eroi” per la lealtà e l’ardimento dimostrato in battaglia, ed ai quali venne tributato il riconoscimento militare de “l’Onore delle Armi”.

"Spegnete la luce e mangiate gli avanzi!"

Anche quest’anno il Club per l'UNESCO di Galatina,  insieme a tutti i Centri per l'UNESCO d'Italia, aderisce alla 15a Edizione di "M'illumino di meno", Giornata Nazionale del Risparmio Energetico che si terrà il 1° Marzo 2019 in tutta Italia, promossa e sostenuta dalla Trasmissione RAI Radio 2 "Caterpillar"; in questa giornata si spegneranno le luci dei più importanti monumenti Italiani ed Europei, e le luci delle abitazioni private, come gesto simbolico di risparmio energetico; altro Tema centrale di questa 15a edizione sarà quello dell'