Pippi Specchia gremito per la Partita con il Cuore

I Salentini battono la Nazionale Attori. Si fanno luce Fabrizio Miccoli ed alcuni "campioni" nostrani. Qualche critica all'organizzazione

Pippi Specchia gremito per la Partita con il Cuore

E' finita con un risultato tennistico a favore della Rappresentativa salentina (7-5) ma la "Partita con il Cuore", giocata ieri mattina nello stadio comunale di Galatina, contro la Nazionale Attori aveva un obbiettivo più importante e l'ha pienamente raggiunto.
Tutto l'incasso (circa novemila euro), infatti, sarà devoluto alla Ail Salento (Associazione contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma). A fare da mattatore, davanti a  quasi tremila spettatori, è stato Fabrizio Miccoli che ha messo in mostra tutte le sue doti tecniche andando anche più volte a segno. Una standing ovation ha salutato la sua uscita dal campo a metà del secondo tempo.
Fra gli attori il più applaudito è stato Fabio Fulco ma tutti i convocati sono apparsi molto motivati anche se non quanto i salentini. Le richieste di autografi si sono sprecate.
“Non ci aspettavamo una partecipazione così ampia -dice Marcello Amante, sindaco di Galatina. Il successo di questa manifestazione è una chiara dimostrazione della generosità dei ragazzi salentini”. Il Primo Cittadino galatinese è anche interventuto al microfono per chiedere a tutti il rispetto delle regole di sicurezza. A vigilare sul campo e sugli spalti c'erano gli agenti della Polizia di Stato, i Carabinieri e i Vigili Urbani che hanno curato anche il traffico all'esterno del “Pippi Specchia”.
In campo, oltre all'appesantito ex-attaccante della Nazionale, si sono fatti notare altri “campioni” nostrani (ma in settori diversi dal calcio) come Antonio Serra, docente di scienze motorie, Saverio Mengoli e Daniele Grappa, geometri comunali, Alberto Vergine e Diego Garzia, consiglieri comunali, oltre ad alcuni professori puntualmente “beccati” dagli allievi. A tutti, comunque, il generoso e giovane pubblico ha riservato scroscianti applausi.
Qualche appunto all'organizzazione è arrivato dagli insegnanti che sono letteralmente impazziti per tenere d'occhio gli allievi. Molte classi di Galatina sono state costrette a raggiungere a piedi lo stadio (quelle del Professionale, per esempio, ed alcune dell'Itc) perché l'autobus messo a disposizione del Comune non ce l'ha fatta a prelevare tutti in tempo utile per consentire di assistere alla partita fin dall'inizio. Più fortunati sono stati gli studenti di Copertino accompagnati dai pulmann fin davanti allo stadio.
“Hanno lasciato i bambini senz'acqua per tre ore” -si lamenta una maestra. “E' stata in ogni caso una bella mattinata di sport e di generosità”- aggiunge una sua collega.
L'iniziativa proposta dal Rotary Club Galatina, Maglie e Terra d'Otranto (presidente Salvatore Mastria) è stata organizzata da Cooevents e patrocinata dal Comune di Galatina.