Il Presepe degli operai Colacem

Come ogni anno, anche in questo 2017, gli operai dello stabilimento Colacem di Galatina hanno preparato il presepe. Corrado De Pascalis, l’ideatore, e i suoi colleghi, quest'anno, hanno pensato di realizzarlo su una base che ne consente il trasporto.  Ad opera finita hanno anche pensato di fare una piccola lotteria mettendo in palio proprio il presepe che si può ammirare nelle foto. Tutto il ricavato sarà devoluto  in beneficenza.

Finisce in parità la partita all'alba
Domenica 10 luglio si è disputato un bellissimo incontro di calcio. Alle prime luci dell'alba a dare il fischio di inizio della gara è stato l'arbitro Antonio Carichino di Galatina. Tutti con gli occhi ancora semichiusi siamo riusciti ad allacciarci le scarpe da gioco e scendere in campo. La partita si e conclusa in parità, con il  risultato di 5-5. Ha, poi, vinto la sfida ai calci di rigore la squadra con la maglia rossa.
"Quelli dell'alba" pronti a scendere in campo

Quelli dell'alba si ritrovano ancora. Tradizionale appuntamento con chi non dorme mai ed ha sempre in mente il pallone, anche di notte. Dal 2004 è una sfida che continua. Un gruppo di amici e colleghi di lavoro si trovano puntualmente alle ore 04:30 di una domenica di luglio (quest'anno sarà il 10), allo stadio comunale 'Giuseppe Specchia' di Galatina per dare disputare un incontro di calcio. L'arbitro in realtà dà  Il fischio di inizio alle ore 5:30 in un susseguirsi di sfottò e risate.

Il Presepe nella Colacem

Quest'anno anche nello stabilimento Colacem di Galatina c'è il presepe. È stato realizzato nell'officina elettrica, da  Corrado De Pascalis e Fernando Giaccari. Vuole essere un segno di augurio di  buon Natale e un felice 2016, a tutti i cittadini di Galatina, a  tutti i dipendenti degli stabilimenti del gruppo Financo e a tutti i lavoratori delle imprese appaltatrici . Vogliamo augurare a tutti che le  difficoltà che stiamo attraversando a causa della crisi che ha colpito il settore cementizio  nell’anno nuovo scompaiano.

Consegnate le borse di studio Colacem ai figli dei dipendenti

Ne sono trascorsi trenta e la Colacem ogni anno è sempre puntuale con l'appuntamento, delle borse di studio per i figli dei soci del Circolo Quadrifoglio dipendenti Colacem. Nonostante la crisi economica che stanno attraversando tutte le aziende, specialmente quelle del settore edile, che è il più colpito, la Colacem pensa sempre innanzi tutto alla cultura per premiare i giovani sperando in un loro futuro.

Una discarica chiamata tangenziale

Gentile Direttore, sulla SP 362 circonvallazione a sud di Galatina ci sono tutte le banchine di sosta che sono diventate delle discariche a cielo aperto, dei veri mercatini dell'usato dove si può trovare di tutto dagli indumenti, divani, computer, sedie, perfino pezzi di auto senza andare allo sfasciacarrozze. Ma la Polizia Provinciale dove sta? Non dovrebbe controllare anche questo scempio? Purtroppo ancora oggi,  nel 2014, c'e della gente incivile, senza cervello. Sulle strade buttano di tutto e poi sanno solo dire che altri inquinano.