"Rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai di un peccato per lui". Don Antonio Santoro è il Parrocco della Madonna della Luce ma continua anche a svolgere le sue precedenti funzioni nella Chiesa Madre come collaboratore di monsignor Aldo Santoro. "Oggi la pericope del Codice di Santità che abbiamo ascoltato nella prima lettura -ha spiegato ieri- ci presenta un "comando" provocatorio: Rimproverare. Il brano del Vangelo invece ci comanda di Amare. Le due letture della Messa non sono in opposizione tra di loro. Il rimprovero è anche un modo per amare".
Fatta questa premessa il giovane sacerdote galatinese la mette in pratica e aggiunge: "Dal Primo Aprile (e non è un pesce di Aprile) il centro storico di Galatina sarà interdetto al traffico veicolare. Non entro in merito a valutazioni pro o contro, rimprovero però apertamente (e lo farò anche da altre sedi) che chi ci governa (un uomo dello Stato) non ha interpellato per niente i sacerdoti che operano nelle Chiese del centro storico per sentire le difficoltà, eppure si sponsorizza la Chiusura come un modo per accrescere il turismo, dimenticando che il turismo a Galatina funziona solo perché ci sono le Chiese da visitare... e se decidiamo di tenere chiuse le Chiese? Le istituzioni devono ricordarsi che non stanno sulle teste dei cittadini, ma camminano affianco alla gente".
Il Commissario Guido Aprea è evangelicamente avvertito.
"E se decidiamo di tenere chiuse le Chiese?"
Don Antonio Santoro evangelicamente "rimprovera" il Commissario Guido Aprea per la sua decisione di interdire il centro storico di Galatina al traffico veicolare, a partire dall'1 aprile, senza avere ascoltato i sacerdoti galatinesi
